cuscinetti a sfera

Cuscinetti a Sfere e Cuscinetti a Rulli

Cuscinetti Volventi

La soddisfazione del cliente è la nostra mission!

Grazie alla partnership con NSK produttore mondiale marchio premium,
i cuscinetti che forniamo garantiscono lunga durata, resistenza a velocità elevate e affidabilità indiscussa.
Queste caratteristiche favoriscono i rendimenti delle macchine e fanno risparmiare chi li utilizza abbattendo costi e tempi di manutenzione.

Forniamo sia tramite web che nel nostro punto vendita a Pian Camuno sulla provinciale in zona ruota blu,
abbiamo pronti a magazzino sia Cuscinetti a Sfere che Cuscinetti a Rulli e Cuscinetti di precisione.

Chiamaci subito, Provali, sarai soddisfatto!

cuscinetti a ingranaggi
cuscinetti a rulli conici
cuscinetti a strisciamento
cuscinetti a rulli conici
supporto cuscinetti
cuscinetti a rulli conici

Cuscinetti a Sfere

I Cuscinetti a Sfere sfruttano le sfere come elemento che gli permette la rotazione.
Una loro caratteristica fondamentale è che possono ruotare ad alte velocità.
Per maggiori coefficenti di carico invece, come vedremo più avanti, si utilizzano i cuscinetti a rulli.
Presentiamo di seguito una breve spiegazione dei principali tipi di cuscinetti a sfere.


Cuscinetti Radiali Rigidi a Sfere

I cuscinetti radiali rigidi ad una corona di sfere sono i più utilizzati a causa della loro versatilità.
Sono costituiti da una semplice struttura e assicurano una facile manutenzione.
I cuscinetti a sfere radiali rigidi per loro natura sopportano carichi radiali ma, grazie alla forma nei punti di contatto tra le piste di rotolamento e le sfere, sono in grado di sopportare anche carichi assiali nelle due direzioni.
Sono i cuscinetti più adatti per le alte velocità a causa della bassa coppia di attrito.



Cuscinetti a Sfere a Contatto Obliquo

Quando vi è la necessità di sopportare un elevato carico assiale, oltre al normale carico radiale si utilizzano i cuscinetti a sfere a contatto obliquo.
Tali cuscinetti presentano un angolo di contatto non perpendicolare all'asse del cuscinetto, grazie a questa caratteristica, riescono, proporzionalmente all'aumento dell'angolo di contatto, a sopportare anche carichi elevati in una direzione assiale.



Cuscinetti a Sfere Orientabili Radiali

Quando l'albero dove è montato il cusicnetto è disallineato rispetto all'allogiamento del cuscinetto
ad esempio a causa di carichi di flessione sull'albero, solitamente si utilizzano i cuscinetti orientabili radiali a sfere.
Tali cuscinetti presentano 2 corone di sfere parallele, 2 piste di rotolamento singole, ricavate sull'anello interno dove alloggiano separate le sfere e 1 unica pista di rotolamento ricavata sull'anello esterno dove alloggiano entrambe le sfere.
Queste geometrie permettono al gruppo anello interno-sfera di oscillare all'interno dell'anello esterno.



Cuscinetti Assiali a Sfere

I cuscinsetti assiali a sfere sono costituiti da 2 o più anelli simili a ralle e 1 o più gruppi gabbia-sfere.
Possono essere a semplice effetto o a doppio effetto, in quelli a doppio effetto tra le 2 corone di sfere viene interposto un anello centrale che verrà fissato sull'albero.
Tali cuscinetti generalmente sono scomponibili ma il montaggio è molto semplice.
Questa tipologia di cuscinetti non è in grado di sopportare alcun carico radiale.



Cuscinetti a Rulli

I Cuscinetti a Rulli sfruttano i rulli come elemento che gli permette la rotazione.
Una loro caratteristica fondamentale è che hanno un maggiore coefficiente di carico rispetto ai cuscinetti a sfere.
Di contro la velocità alla quale possono girare è generalmente inferiore perchè l'attrito generato dalla superficie di contatto dei rulli è maggiore.
Presentiamo di seguito una breve spiegazione dei principali tipi di cuscinetti a rulli.


Cuscinetti Radiali a Rulli Cilindrici

I cuscinetti radiali a rulli cilindrici sono utilizzati per la loro elevata capacità di assorbimento del carico radiale.
Sono costituiti da una gabbia ad elevata resistenza brevettata da NSK che permette una rumorosità limitata ed una ridotta generazione di calore.
Grazie al particolare design interno risultano comuque adatti per alte velocità.



Cuscinetti Radiali Orientabili a Rulli

I cuscinetti radiali orientabili a rulli sono utilizzati analogamente ai cuscinetti a sfera orientabili, ovvero quando l'albero è leggermente disallineato con l'alloggiamento del cuscinetto, con la differenza che possono sostenere carichi più elevati.
Come abbiamo detto sono in grado di sopportare forti carichi radiali ed urti ma la loro capacità di sopportare il carico assaile è limtata.



Cuscinetti a Rulli Conici

I Cuscinetti a Rulli Conici sono costituiti dall'anello interno e dall'anello esterno con piste coniche e da rulli conici rotanti nella gabbia.
Sono studiati per poter assorbire carichi combinati tra la direzione radiale e una direzione assiale.
I cuscinetti a rulli conici frequentemente sono montati in coppia per poter sopportare forze assiali in entrambe le direzioni .



Cuscinetti a Rullini

I Cuscinetti a Rullini non sono altro che cuscinetti a rulli cilindrici speciali con rulli lunghi e sottili.
Sono studiati per poter assorbire elevati carichi radiali.
I cuscinetti a rullini a causa del loro limitato ingombro radiale sono spesso usati su applicazioni dove lo spazio è ridotto.